Ecco le informazioni sul Polittico di Valle Romita in formato Markdown:
Il Polittico di Valle Romita è un'opera del pittore italiano Gentile da Fabriano, realizzata tra il 1420 e il 1422 circa. Prende il nome dall'eremo di Valle Romita, vicino a Fabriano, per il quale fu originariamente commissionato.
L'opera è un polittico complesso, originariamente composto da diversi pannelli, molti dei quali sono ora dispersi in varie collezioni museali. Il pannello centrale, raffigurante l'Incoronazione della Vergine, è conservato alla Pinacoteca di Brera a Milano.
Altri pannelli, raffiguranti santi e beati, sono sparsi tra musei come la National Gallery di Londra e il J. Paul Getty Museum a Los Angeles.
Lo stile del polittico è tipico del Gotico Internazionale, caratterizzato da eleganza lineare, colori vivaci, dettagli decorativi e una resa naturalistica delle figure. Rappresenta uno dei capolavori di Gentile da Fabriano e un importante esempio della pittura del primo Quattrocento italiano.